Gentile utente, La preghiamo di compilare il presente modulo per richiedere la registrazione all'evento "Acustica ambientale: Progettazione, prevenzione, contrasto dell'inquinamento" dell'Eco-Innovation Academy 2019.
Date:
Mercoledì 23 ottobre 2019; ore 8:30-13:30, 14:00-17:30
Venerdì 25 ottobre 2019; ore 8:30-13:30, 14:00-17:30
Durata totale: 16 ore
SEDE DEL CORSO:
Progetto Manifattura in Piazza della Manifattura, 1, 38068 Rovereto TN
PROGRAMMA
Il corso si concentra sui seguenti argomenti:
- Inquinamento acustico, tutele e prevenzione; quadro giuridico generale;
- Gli standard tecnici di riferimento; elementi di acustica di base; la strumentazione e la fonometria;
- La fisiologia dell'apparato uditivo ed i danni da rumore i requisiti acustici passivi degli edifici;
- Le modalità di misura del rumore ambientale e la valutazione dell'impatto acustico;
- Il rumore negli ambienti di lavoro; le consulenze tecniche di parte.
In generale il corso è rivolto a tecnici e consulenti che si occupano delle materie di sicurezza e di rischio ambientale, ai funzionari degli uffici tecnici, ai tecnici aziendali preposti alla valutazione dei rischi ed a quanti abbiano interesse al tema.
Nello specifico, il corso è rivolto a figure professionali già in possesso delle competenze di base dell’acustica degli edifici e dell’acustica ambientale. Si propone come percorso di aggiornamento professionale della figura di Tecnico Competente in Acustica. Chiarito il prerequisito, il corso è aperto all’interesse di tecnici e consulenti che si occupano delle materie di sicurezza e di rischio ambientale, ai funzionari degli uffici tecnici, ai tecnici aziendali preposti alla valutazione dei rischi.
CREDITI FORMATIVI
16 CFP per architetti
16 CFP per ingegneri
SEA Consulenze e Servizi riconosce crediti per:
- ASPP/RSPP
- CSP/CSE
- Datore di lavoro RSPP
- Formatori della sicurezza
DOCENTI
Alessandro Chisté, Michele Morandini